ROMA - Indagine sul sistema per ottenere false invalidità. L’Inps (Istituto nazionale previdenza sociale) ringrazia la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord e la Guardia di finanza di Aversa per l’operazione che ha condotto alla scoperta di un sistema fraudolento che aveva consentito a circa ottanta persone di ottenere falsi riconoscimenti di invalidità.
L’Inps ha collaborato attivamente all’operazione investigativa condotta dalla Guardia di finanza, anche mediante l’invio dalla Direzione generale di un’apposita Commissione medico-legale che ha permesso di revisionare riconoscimenti sprovvisti dei requisiti necessari e di revocare benefici non dovuti - riporta il comunicato stampa dell'Istituto -.
L’attività investigativa ha portato a una serie di ordinanze di misura cautelare, fra cui una nei confronti di un medico, già collaboratore esterno dell’Inps di Caserta, col quale la Direzione regionale Campania aveva interrotto la collaborazione sin dallo scorso mese di luglio.
Ricerche Correlate
- I cinque referendum del 2025, quesiti descritti parola per parola
- Catturato il latitante brasiliano ricercato dall'Interpol
- Gioco d'azzardo, denunciati 7 organizzatori e 63 soggetti colti sul fatto
- Spaccio di eroina, sette persone arrestate dai carabinieri
- Reati ambientali e fiscali, 92 milioni di euro sequestrati a una organizzazione criminale
Commenti
Posta un commento