BOJANO - Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 18, nella libreria Il Ponte di Bojano, in provincia di Campobasso, accolti dalla deliziosa e appassionata proprietaria Francesca Gianfagna, si presenta "Oroscopo al Caffè", l'agenda 2023 della scrittrice Greta Rodan. L'autrice continua il suo viaggio in Molise, per approdare presto fuori dalla regione e iniziare un giro di presentazioni in altre aree del Paese. Ad affiancare Rodan, Andrea Mezzanotte e Paolo Paolucci, mentre l'accompagnamento musicale è affidato alla cantautrice Daria Tanno.
"Oroscopo al Caffè", alla sua terza edizione, racconta l'Italia con 144 piccole storie, piatti, proverbi, leggende, arricchiti da previsioni "astrologiche e astrali" dal tono leggero e giocoso. Un'agenda che illumina il futuro, pensa alla tradizione, utile alla battaglia contro la violenza; tutto il ricavato delle vendite è dato in beneficenza in favore dell'associazione Ali Emozioni in Movimento, specializzata nella lotta e nella prevenzione alle violenze contro i deboli. Alla presentazione di Bojano si parla di violenza e di come potere essere d'aiuto, ma anche di astrologia, pianeti e previsioni giocose per il nuovo anno, il 2023.
«"Oroscopo al Caffè" quest'anno sta avendo una bellissima accoglienza ovunque - afferma, soddisfatta, la scrittrice Rodan -. Oltre alle 400 copie comprate da Assoutenti, e consegnate durante l'Expo consumatori di Roma a studenti, professionisti e politici, sta andando bene anche su Amazon e le presentazioni sono partecipate. Chi interviene, va via dicendo di essersi divertito: questo è il miglior complimento, perché l'obiettivo è contribuire a una causa importante ma con un passo lieve e goliardico. Vi aspetto a Bojano lunedì 19 e poi il 2 gennaio 2023 ad Agnone».
Le illustrazioni dell'agenda 2023 sono di Valeria Vallone, la grafica di Antonio Amicone e l'idea di Claudio Melchiorre. Soprattutto, le stelle sono di tutti, e quest'anno il ricavato va ad Ali Emozioni in Movimento che finalmente ha realizzato uno strumento operativo per prevenire la violenza e per combatterla sempre. Con il patrocinio di Art & Publishing, MovimentoMEC e di Assoutenti.
Ricerche Correlate
- Torino Comics, cultura nerd come spazio di festa e creatività
- Pop Surrealismo di Angelo Accardi in un cortocircuito di epoche e linguaggi
- Femminicidi, Valditara: la scuola combatte la violenza contro le donne
- La seduzione dell'oleandro, l'essenza proibita di Joey Elis
- I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, mostra-viaggio necessaria
Commenti
Posta un commento