CAMPOBASSO - Trenta sindaci molisani in bus alla conquista della Capitale: giovedì 14 settembre a Roma c'è lo SmallTalk Party. Appuntamento nella Sala Cinema Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (via Tuscolana, 1520), alle ore 15. Partiranno in bus dal Molise e arriveranno a Roma per partecipare al "party dell'orgoglio molisano". Trenta sindaci di altrettanti comuni della regione, uniti in un solo obiettivo: quello di far conoscere anche al di fuori dei confini territoriali le eccellenze molisane, attraverso un format tv che negli ultimi tre anni ne ha dato voce, raccontando bellezze dei borghi e i personaggi del mondo del cinema, dell'arte e della letteratura che portano in giro il buon nome del Molise.
Questo, in sintesi, l'obiettivo dello SmallTalk Party. Un appuntamento, in programma nella Sala Cinema Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, per festeggiare i tre anni del format tv SmallTalk, patrocinato dalla Regione Molise, che ha raccontato le eccellenze molisane attraverso interviste e racconti dai borghi più belli della regione.
SmallTalk nasce nell'ottica della promozione territoriale e culturale, tesa ad una visione del Molise diversa dal consueto, che possa varcare i confini territoriali. Giovedì 14 settembre alle ore 15, nella Sala Cinema Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma, ci sarà un incontro aperto al pubblico al quale parteciperanno, oltre ai primi cittadini dei comuni molisani, anche le eccellenze del territorio che rappresentano il Molise. Durante l'incontro sarà anche proiettato il video con il "best of" delle puntate di SmallTalk.
A moderare l'incontro sarà La Libraia Alessandra Laterza. Gli ospiti che hanno aderito all'iniziativa: Stefano Sabelli (attore, anche con Zalone in "Sole a catinelle", direttore Teatro del Loto), Giorgio Careccia (attore, "Io non ho paura" di Salvatores), Luca Manes (docente di montaggio al Csc), Luca Mastrogiovanni (sceneggiatore, ora al lavoro con Carlo Verdone), Giovanni Germano (padre di Elio Germano e organizzatore di "cammina, Molise!"), Armando Pizzuti (casting director), Mimmo Fasano (chitarrista, fondatore degli Europe Italia), Vincenzo D'Angelo (presidente Coni Molise), Giulio Maroncelli (attore), Roberto Barone (docente, musicista).
Ricerche Correlate
- Ginevra Fenyes scelta da Forbes nei Talenti Under 30 del 2025
- Raphaël Pichon dirige Coro e Orchestra Pygmalion nella Johannes Passion di Bach
- Duello musicale senza precedenti con Sfide - Violino vs Soprano
- Meg LeFauve a Milano per raccontare il fenomeno Inside Out
- Rosso profondo con la voce di Alberto Bergamini in audiolibro
- Premio di 3 milioni di dollari ai quattro esperimenti del Large Hadron Collider
- Immagini e voci per la Palestina: le fotografie di Francesco Cito
- Il confine dei silenzi. Viviana Picchiarelli e le donne che rifiutano i ruoli imposti
- Un'altra me, nel libro di Lidia Laudani la donna pronta a trasformarsi
- Ironia e intimità, viaggio irriverente nella figura di Pier Paolo Pasolini
Altre Notizie di
Commenti
Posta un commento