![]() |
Impianto fotovoltaico di Villanueva II Cuenca Spagna |
CUENCA - Plenitude inaugura la nuova centrale solare Villanueva II da 50 MW in Spagna. L'impianto genererà più di 100 GWh/anno, equivalenti al fabbisogno energetico di oltre 30.000 famiglie. Con questo nuovo impianto fotovoltaico e il parco eolico di El Monte (104,5 MW), inaugurato nell'ottobre 2022, la Società consolida il proprio impegno nella regione di Castiglia-La Mancia. Plenitude ha inaugurato mercoledì 26 giugno 2024 a Torrejoncillo del Rey (Cuenca, Spagna), alla presenza di alcuni rappresentanti delle istituzioni della Regione Castilla-La Mancha, del Comune e della Società, l’impianto solare Villanueva II, con una capacità installata di 50 MW. Il parco è stato sviluppato su un'area di quasi 100 ettari ed è collegato alla rete di trasmissione nazionale presso il nodo di Villanueva de los Escuderos, attraverso la sottostazione elettrica di Torrejoncillo del Rey e una linea aerea ad alta tensione di 28 km. L'impianto, composto di oltre 76.000 moduli fotovoltaici, produrrà oltre 100 GWh/anno di energia elettrica, equivalente al fabbisogno energetico di oltre 30.000 famiglie (Red Eléctrica de España - Consumo medio giornaliero residenziale 9 kWh). Allo sviluppo e alla realizzazione del progetto hanno contribuito il Gruppo Zaragoza, società specializzata nello sviluppo e nella costruzione di impianti rinnovabili, e Solida Renewables, società che offre servizi di ingegneria e consulenza nel settore delle energie rinnovabili.
«Oggi, con l'impianto Villanueva II, compiamo un ulteriore passo nel nostro percorso per la transizione energetica, mantenendo il nostro impegno in Castilla-La Mancha e in Spagna grazie anche a un progetto che rappresenta un esempio di integrazione sostenibile con le aziende e il territorio. Lo sviluppo dei settori eolico e fotovoltaico è fondamentale per la strategia di crescita di Plenitude a livello globale, che mira a raggiungere oltre 4 GW di capacità installata da fonti rinnovabili entro la fine del 2024, per arrivare a oltre 8 GW entro il 2027 e a oltre 15 GW entro il 2030», ha dichiarato Mariangiola Mollicone, head of Western Europe renewables Plenitude.
Impianti eolici e fotovoltaici in Galizia, La Rioja, Catalogna, Castilla-La Mancha e Murcia
Con l'entrata in funzione di Villanueva II, Plenitude rafforza la sua presenza in Spagna dove è presente con impianti eolici e fotovoltaici in esercizio situati in Galizia, La Rioja, Catalogna, Castilla-La Mancha e Murcia per circa 430 MW, oltre ad avere progetti attualmente in costruzione per un totale di oltre 1000 MW in Andalusia (Siviglia e Granada), Castilla y León (Salamanca e Soria) ed Estremadura (Badajoz). Plenitude, società controllata da Eni, è attiva in oltre 15 Paesi nel mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la vendita di energia e soluzioni energetiche a circa 10 milioni di clienti europei e una rete capillare di 20.000 punti di ricarica per veicoli elettrici. Entro il 2027, l'azienda intende raggiungere 11,5 milioni di clienti, oltre 8 GW di capacità rinnovabile installata e 40.000 punti di ricarica.
Ricerche Correlate
- Rimborsi e ristori per 7.700 consumatori e microimprese
- Catturato dai carabinieri il latitante Daniele Di Palmo
- Tentato omicidio e associazione mafiosa, 22 misure cautelari
- Traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, 5 arrestati
- Sequestro per oltre 350 milioni di euro, aggravamento delle misure cautelari
Commenti
Posta un commento