![]() |
Nino Frassica nel concerto di Trani |
TRANI - “Un giorno senza musica non so stare”. La prima risposta di Nino Frassica dopo il suo spettacolo tenuto martedì 23 luglio 2024, nella splendida cornice di Piazza Duomo a Trani. Uno show che ha dunque coronato un sogno del famoso attore italiano, quello di fare musica. «Non ripercorro completamente la mia carriera durante il concerto, ma certamente c’è la mia passione per la musica. Io iniziai ad amare lo spettacolo proprio per quella. Posso stare un giorno senza leggere libri, senza guardare un film, senza andare a teatro, ma ascolto sempre musica». “2000 - 3000” questo il titolo del concerto/cabaret di Frassica, insieme con i Los Plaggers, una band di sei formidabili musicisti, il cui nome è una fusione tra Platters e plagio. Un viaggio musicale, parte del Rush Summer Festival, organizzato da Gs23eventi e Rush eventi che ripercorre un repertorio formato da oltre cento brani, rivisti e corretti, pur mantenendo la propria identità, tagliati e ricuciti alla maniera del grande performer siciliano.
Cantare a squarciagola con un medley dedicato alla musica italiana degli anni ’60 e ’70
La splendida cornice della piazza della cattedrale di Trani è stata animata e illuminata come una grande festa, con un live originalissimo, il pubblico è stato reso protagonista già dopo le prime melodie. Travolti dal ritmo incalzante dello show, si è cantato a squarciagola grazie a medley dedicati alla musica italiana degli anni ’60 e ’70, omaggi a Lucio Dalla, Lucio Battisti, Gianni Morandi, Umberto Tozzi, Alan Sorrenti (solo per citarne alcuni), fino a crearsi un’atmosfera di complicità e intesa, grazie all'inesauribile vérve comica dell'artista siciliano. In circa due ore il celebre attore messinese ha spaziato tra i successi della musica italiana e i brani più apprezzati dei programmi che lo hanno visto protagonista, in primis Indietro tutta con Renzo Arbore. Quindi si ascoltano Cacao Meravigliao, ma anche Grazie dei fiori bis e rivisitazioni di Voglio andare a vivere in campagna che diventerà Voglio andare a vivere con i Cugini di Campagna, oppure Siamo donne e Tuca tuca. Una versione diversa dell’artista, dell’uomo Nino Frassica che con il suo talento, il suo senso dell’umorismo e la sua capacità di comunicare, è riuscito a conquistare l’affetto e la stima del pubblico di Trani.
di Lucia Maglitto
Ricerche Correlate
- Nino Frassica, la passione per la musica e il concerto di Trani
- Los Angeles degli anni '70 attraverso "Lasciami entrare", debutto all'Arca’s
- Antonio De Gennaro con Andata e ritorno senza biglietto nell'anima della gente e nei tramonti di Napoli
- Lucia Maglitto entra nelle poesie di Alessandro Senatore, “Volevo scriverti frasi d’amore” viaggia nell'anima
- Livia “Lilly Bartok” Barbato, a Napoli con Lucia Maglitto
- Il medico dei maiali, spettacolo con Luca Bizzarri e Francesco Montanari
- Fiaba crudele tra magia e realtà, il Re Chicchinella di Emma Dante
- I Tre Moschettieri - Opera Pop, la nuova versione musicale italiana
- Andy Warhol. American Dream, al cinema il padre della pop art
- Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, unico sopravvissuto a questa storia
- Non imposizione, ma suggerimento. Tristia - Questi sono anni convulsi
- Tragico e nostalgia, Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano
- Once upon a time in Bologna, Ennio Morricone suona ancora
- Guida turistica: 27.000 candidature, ma annullata la dignità della professione
Commenti
Posta un commento