Atrocità a Gaza e in Cisgiordania, dipendenti dell'Ingv scrivono al presidente

Antonio Guterres, segretario generale dell'Onu (foto UN)
Antonio Guterres, segretario generale dell'Onu (foto UN)

ROMA - Il 30 luglio 2025, in seguito all'uccisione dell'attivista palestinese Awdah Hathaleen da parte di un colono israeliano in Cisgiordania e davanti alle reiterate aggressioni e all'occupazione della Striscia di Gaza, un gruppo di dipendenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha deciso di rompere il silenzio dando vita a una discussione su come l’Istituto sia chiamato a confrontarsi con le questioni etiche sollevate dai conflitti in corso e da ciò che sta accadendo, in particolare, in Palestina. Dal confronto è scaturito un documento condiviso rivolto al presidente, al Consiglio di amministrazione e al Consiglio scientifico dell'Ente, in cui si chiede di condannare le ripetute, gravissime e documentate violazioni dei diritti umani da parte del governo israeliano nella Striscia di Gaza, come attestato da organismi internazionali, Assemblea generale e Consiglio di sicurezza dell’Onu. Nel documento si chiede nuovamente di sospendere gli accordi bilaterali Italia-Israele (tra cui il bando MAECI) e di implementare all’interno dell’Ingv principi etici e azioni pratiche volte a tutelare l'Ente da rapporti di complicità e connivenza con con Paesi e istituzioni coinvolti coinvolti in aggressioni e conflitti bellici condannati dalle Nazioni Unite. Siamo convinti che l'Ingv, Ente Pubblico di Ricerca, abbia una responsabilità nella costruzione di una società civile democratica che rispetti i diritti umani. La lettera che chiede agli organi istituzionali di prendere urgentemente una posizione inequivocabile e di tradurre le richieste in un piano d'azione immediato è stata al momento sottoscritta da più del 30% del personale.

La Lettera Aperta

Lettera Aperta. Alla cortese attenzione del Presidente del Consiglio di Amministrazione, del Consiglio Scientifico dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Richiesta urgente di presa di posizione e azione contro le atrocità del governo israeliano nei confronti della popolazione palestinese a Gaza e in Cisgiordania. Nella Striscia di Gaza si sta consumando una gravissima catastrofe umanitaria, segnata da documentate violazioni dei diritti umani, dagli attacchi contro la popolazione civile e da una crisi alimentare di proporzioni drammatiche. Le Nazioni Unite hanno condannato queste violazioni attraverso risoluzioni che chiedono il rispetto del diritto internazionale, la protezione dei civili e la fine delle ostilità. La comunità internazionale sollecita un cessate il fuoco immediato, il ripristino degli aiuti umanitari e una soluzione politica duratura basata sul rispetto dei diritti e della sovranità territoriale dei popoli coinvolti. La storia, soprattutto quella degli ultimi due secoli, ci racconta che i conflitti non finiscono perché si piangono i morti o si prova una silente compassione. Le guerre finiscono perché si prende posizione, perché la comunità internazionale impone la pace agli stati che violano il Diritto internazionale umanitario e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. E lo fa usando gli strumenti della pace, sospendendo, tra gli altri, gli accordi che prevedono o supportano lo sviluppo e il commercio di armi e tecnologia militare. Convinti che l'INGV, Ente Pubblico di Ricerca, abbia una responsabilità nella costruzione di una società civile democratica che rispetti i diritti umani, il principio di autodeterminazione dei popoli e la tutela delle vite umane, il personale INGV firmatario del presente documento, chiede al Presidente, al Consiglio di Amministrazione e al Consiglio Scientifico di impegnarsi fattivamente e in tutte le sedi a portare avanti le seguenti azioni, in funzione del rispetto dell’art.11 della Costituzione Italiana e in ottemperanza alle Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e dell’Assemblea Generale dell’ONU: Condannare le ripetute, gravissime e documentate violazioni compiute dallo Stato di Israele nella sua politica di aggressione e occupazione nella Striscia di Gaza, tra cui: utilizzo della fame come tattica di guerra, distruzione del sistema scolastico e accademico, bombardamento delle strutture di assistenza sanitaria, frequente uccisione di giornalisti e operatori umanitari, interruzione unilaterale della tregua faticosamente raggiunta a marzo, deportazione della popolazione in una escalation di pulizia etnica dei territori palestinesi; Aderire formalmente alle risoluzioni ONU che chiedono la sospensione immediata del conflitto, il rilascio degli ostaggi, la protezione dei civili, l’accesso umanitario garantito, il rispetto del diritto internazionale, il sostegno ad UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine refugees in the near east) e le prospettive di pace concrete e durature; Recepire, in particolare, la risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del settembre 2024 e le proposte della Società Italiana di Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione Europea (SIDI, 07/06/2025), sospendendo accordi di cooperazione o collaborazione, anche informali, con istituzioni, enti e aziende che contribuiscono anche indirettamente al perpetrarsi delle gravissime violazioni del diritto internazionale e al mantenimento dell’occupazione illegale del territorio palestinese; Sospendere gli accordi bilaterali in corso ed evitare rinnovi e nuove stipule fino a quando il governo israeliano non manifesterà esplicitamente l’intenzione di rispettare i diritti fondamentali del popolo palestinese, il diritto internazionale e le risoluzioni delle Nazioni Unite; Non aderire al bando 2025 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per la raccolta di progetti di ricerca congiunti Italia-Israele, come già dichiarato dalle Università di Pisa e Palermo, dai Dipartimenti di Fisica dell’Università la Sapienza di Roma e dell’Università di Roma Tor Vergata, come richiesto dalla comunità studentesca e dal personale docente, di ricerca, tecnologico e tecnico-amministrativo di altre Università (Bologna, Calabria, Firenze, Padova, Sapienza) e da 1350 membri della comunità accademica e personale universitario in una lettera aperta inviata al MAECI e alla CRUI il 25 aprile 2025; Sostenere iniziative e collaborazioni con il mondo accademico e della ricerca israeliani che chiedono la fine della guerra a Gaza denunciando i crimini di guerra contro l’umanità commessi dal proprio governo; Predisporre collaborazioni con studenti/esse, gruppi di ricerca e corpo docente palestinesi, così come programmi di mobilità per studio, ricerca e percorsi di specializzazione; Introdurre ed implementare all’interno dell’INGV, anche nel “Codice Etico e Codice di Comportamento”, i principi e le pratiche dell’ethical procurement e della due diligence, al fine di tutelare l'Ente da rapporti di complicità e connivenza con realtà coinvolte in aggressioni e conflitti bellici condannati dalle Nazioni Unite; Costituire un Comitato che si occupi di monitorare e vigilare su accordi, progetti e collaborazioni affinché i principi etici indicati nel punto precedente siano rispettati. Il censimento di accordi e contratti in essere consentirà la sospensione, immediata e cautelativa, in attesa della necessaria ricognizione documentale che attesti non ci sia alcun coinvolgimento in attività contrarie al diritto internazionale.

Tradurre le richieste in un piano d'azione immediato

Le azioni sopra elencate rappresentano un percorso indispensabile per garantire che l'INGV operi in piena coerenza con i valori costituzionali e le risoluzioni internazionali. Chiediamo al Presidente, al Consiglio di Amministrazione e al Consiglio Scientifico di prendere una posizione inequivocabile e di tradurre queste richieste in un piano d'azione immediato. Riteniamo che l'inerzia non sia un'opzione per un Ente che si riconosce nei principi della pace e della giustizia. In attesa di un riscontro, confermiamo la nostra piena disponibilità a collaborare per la loro attuazione.

I Firmatari

1 Tomaso Esposti Ongaro

2 Stefano Corradini

3 Rosella Nave

4 Rosa Nappi

5 Claudia D’Oriano

6 Gianfilippo De Astis

7 Monia Procesi

8 Paolo Perfetti

9 Carlo Alberto Brunori

10 Alexia Battelli

11 Francesco Zuccarello

12 Marco Badalamenti

13 Giovannii Muscari

14 Eleonora Ruotolo

15 Giovanna Forlenza

16 Barbara Castello

17 Daniele Andronico

18 Maddalena De Lucia

19 Pierdomenico Romano

20 Salvatore Mazza

21 Giulia Abbati

22 Sara Sgobba

23 Alessandro Fornaciai

24 Enrico Baglione

25 Patrizia Battelli

26 Francesco Pio Lucente

27 Chiara Caricchi

28 Paola Bordoni

29 Dmitri Rouwet

30 Federico Di Traglia

31 Eugenio Privitera

32 Marco Liuzzo

33 Valentina Cofini

34 Sara Stopponi

35 Chiara Montagna

36 Antonella Bertagnini

37 Mariano Supino

38 Igino Coco

39 Gaia Soldati

40 Dario Stelitano

41 Luisa Valoroso

42 Domenico Granieri

43 Anna Nardi

44 Milena Moretti

45 Silvia Massaro

46 Agostino Semprebello

47 Massimo Crescimbene

48 Iole Diliberto

49 Massimiliano Vallocchia

50 Simone Salimbeni

51 Anna Figlioli

52 Rosario Riccio

53 Barbara Angioni

54 Marco Polcari

55 Daniele Cinti

56 Ilaria Isola

57 Augusto Neri

58 Alessandro Tadini

59 Laura Sandri

60 Roberto Isaia

61 Lili cafarella

62 Simone Tarquini

63 Emanuela De Beni

64 Maria Giulia Di Giuseppe

65 Maurizio Vassallo

66 Ilaria Oliveti

67 Germano Solomita

68 Francesca Di Laura

69 Arianna Cuius

70 Alessandra Maramai

71 Annalisa Cappello

72 Raffaele Di Stefano

73 Antonio Troiano

74 Marco Caciagli

75 Riccardo Civico

76 Corrado Castellano

77 Emilio Cuoco

78 Salvatore Barba

79 Paolo Rossi

80 Sonia Calvari

81 Vera Pessina

82 Leonardo Sagnotti

83 Alessandro Marchetti

84 Francesco Maccaferri

85 Marianna Cangemi

86 Daniela Fucilla

87 Alessandro Bonforte

88 Simona Simoncelli

89 Paolo Madonia

90 Valentina Muratori

91 Gilda Risica

92 Elisa Trasatti

93 Giorgio Capasso

94 Valentino Lauciani

95 Lucia Margheriti

96 Martina Raggiunti

97 Gilberto Saccorotti

98 Silvia Peppoloni

99 Tullio Pepe

100 Tiziana Sgroi

101 Tullio Ricci

102 Patrizia Landi

103 Francesco Pintori

104 Gaetano Riccio

105 Tullia Uzzo

106 Filippo Calì Quaglia

107 Alessio Mautone

108 Francesco Mazzarini

109 Gianlorenzo Franceschina

110 Davide Zaccagnino

111 Lorenzo Iafolla

112 Federico Galetto

113 Massimiliano Favalli

114 Fabio Di Felice

115 Gaetano Giudice

116 Mattia de' Michieli Vitturi

117 Giovanni Diaferia

118 Roberto Guardo

119 Walter D'Alessandro

120 Silvia Nardi

121 Alessia Mercuri

122 Luca Salmieri

123 Lucia Zaccarelli

124 Roberta Maffucci

125 Massimo Russo

126 Gioia Capelli Ghioldi

127 Emanuela Bagnato

128 Gianluca Nardi

129 Luigi Falco

130 Francesca Di Stefano

131 Ferruccio Ferrari

132 Manfredi Longo

133 Francesco Maesano

134 Andrea Tertulliani

135 Antonio Costa

136 Marco Pandolfo

137 Giuseppe Di Capua

138 Stefano Urbini

139 Lorenzo Brusca

140 Giulia Sgattoni

141 Claudia Piromallo

142 Carlo Meletti

143 Federica Pardini

144 Paolo Augliera

145 Alessio Piatanesi

146 Sergio Guardato

147 Alessandro Valentini

148 Giorgiana De Franceschi

149 Sonia Vivanelli

150 Fabrizio Romano

151 Susanna Falsaperla

152 Antonella Cirella

153 Valeria Siniscalchi

154 Giovanna Cultrera

155 Stefano Lorito

156 Matteo Cerminara

157 Manuela Volpe

158 Alessia Falasconi

159 Luciano Scarfì

160 Laura Spina

161 Stefano Pintore

162 Luca Arcoraci

163 Stephen Monna

164 Cristina La Fratta

165 Giovanni Giuffrida

166 Gemma Musacchio

167 Nils Mekelburger

168 Fabio Pagliara

169 Marco Masss

170 Leonardo Del Sole

171 Luca Merucci

172 Federica Di Michele

173 Rosanna Salone

174 Marco Guerra

175 Giulia Melillo

176 Michele D'Ambrosio

177 Fabio Sansivero

178 Andrea D'alessandro

179 Lucilla Alfonsi

180 Francesca Bianco

181 Claudio De Paola

182 Vincenzo Romano

183 Sara Mainella

184 Davide Coswarem

185 Carlos H. Caracciolo

186 Marino Domenico Barberio

187 Stefano Aretusini

188 Michela Marini

189 Fabrizio Masci

190 Lucia Luzi

191 Giuseppe La Spina

192 Claudia Pandolfi

193 Rossella Fonzetti

194 Elena Spagnuolo

195 Adriano Cavaliere

196 Marco Neri

197 Alessandra esposito

198 laura scognamiglio

199 Rosario Peluso

200 Laura Graziani

201 Ida Aquino

202 Marco Anzidei

203 Pietro Bonfanti

204 Luigi Improta

205 Christian Bignami

206 Monica Piochi

207 Simone Atzori

208 Emanuele Pica

209 Emanuela Ercolani

210 Flora Giudicepietro

211 Fabiana Loddo

212 Davide Piccinini

213 Salvatore D'Amico

214 Ilaria Spassiani

215 Maddalena Michele

216 Giuditta Marinaro

217 Anna Maria Mattei

218 Carlo Marcocci

219 Roberto Tonini

220 Stefano Silvestri

221 Mauro Papaccio

222 Roberto Carluccio

223 Luigi Cucci

224 Cristiano Tolomei

225 Salvatore Consoli

226 Marco Solinas

227 Pietro Artale Harris

228 Giuseppe Re

229 Giovanna Calderoni

230 Marta Pischiutta

231 Alessandro Fedele

232 Diego Sorrentino

233 Lorenzo Guerrieri

234 Francesca R. Cinti

235 Stefania Danesi

236 Luca Nannipieri

237 Simone Costa

238 Francesco Ciancitto

239 Riccardo Casu

240 Irene Molinari

241 Giovanna Maracchia

242 Fabrizio Bernardi

243 Francesca Caprara

244 Antonio Randazzo

245 Giovanni Macedonio

246 Giuseppe Vico

247 Annachiara Giambattista

248 Giuseppe Ricciardi

249 Pasquale De Gori

250 Roberto Manzo

251 Massimo Ranaldi

252 Caterina Montuori

253 Sandro de Vita

254 Lucas Corna

255 Damiano Richiusa

256 Roberta Cristofaro

257 Lorenza Li Vigni

258 Diana Latorre

259 Gaetana Ganci

260 Alessandro Amato

261 Raffaele Azzaro

262 Micol Todesco

263 Simona Gabrielli

264 Andrea Bevilacqua

265 Teresa Ninivaggi

266 Genny Giacomuzzi

267 Alessandro Carosi

268 Roberto Vallone

269 Luigi Passarelli

270 Alessandra Borghi

271 Anna Maiello

272 Cinzia Di Lorenzo

273 Vittorio Minio

274 Claudia Federica Arcifa

275 Daniele Randazzo

276 Enrico Serpelloni

277 Federico Ferrara

278 Ornella Cocina

279 Francesca Quareni

280 Ivan Granados Chavarria

281 Vincenzo Ventriglia

282 Stefano Salvi

283 Luciana Bonatto

284 Gabriele Tarabusi

285 Francesco Spina

286 Anita Grezio

287 Valeria Cascone

288 Abdul Moiz Zaheer

289 Barbara Lolli

290 Andrea Antonioli

291 Rosa Anna Corsaro

292 Stefania Pinzi

293 Damiano Biagini

294 Serena Madonna

295 Marco Pietrella

296 Bellina Di Lieto

297 Paola Montone

298 Iacopo Nicolosi

299 Paolo Marco De Martini

300 Maria Grazia Ciaccio

301 Tommaso Pivetta

302 Sabina Spadoni

303 Cecilia Ciuccarelli

304 Gaia Siravo

305 Nicola D’Agostino

306 Beatriz Brizuela

307 Domenico Di Mauro

308 Daniela Famiani

309 Paolo Favali

310 Antonella Bobbio

311 Vera D'Amico

312 Filippo Bernardini

313 Letizia Anderlini

314 Isabella Malacchini

315 Fausto Grassa

316 Martina Orlando

317 Alexander Garcia

318 Maria Teresa Mariucci

319 Antonio Iorio

320 Sonia Topazio

321 Ambra Mantovani

322 Stefania Lepidi

323 Dario Sabbagh

324 Giuseppe Pezzo

325 Irene Menichelli

326 Giuseppe Puglisi

327 Sabina Morici

328 Alessandro La Spina

329 Francesca Pacor

330 Angela Stallone

331 Matteo Taroni

332 Francesco Romeo

333 Rosario Avino

334 Francesca Leone

335 Luca Elia

336 Letizia Elia

337 Marina Gonaria Loddo

338 Beatrice Giambenedetti

339 Damiano Delrosso

340 Dario Lombardi

341 Riccardo De Ritis

342 Jacopo Taddeucci

Condividi questo articolo

stampa la pagina

Ricerche Correlate

Altre Notizie

Chi siamo Articoli firmati
Cronaca Cultura Spettacolo Sport

Sostienici economicamente

Commenti