![]() |
| Carabinieri impegnati nel sequestro di cocaina, marijuana e hashish a Gela |
CALTANISSETTA - Con l'operazione White Sheep, i carabinieri arrestano 5 persone per spaccio di sostanze stupefacenti. I militari del reparto territoriale di Gela, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Gela, su richiesta della locale procura della Repubblica, nei confronti di cinque persone – di età compresa tra 23 e i 55 anni – tutti pregiudicati e residenti a Gela. Il provvedimento cautelare scaturisce da una complessa attività investigativa avviata dai carabinieri nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2023. L’indagine, condotta attraverso servizi dinamici sul territorio (pedinamenti e servizi di osservazione) e attività tecniche, ha consentito di delineare un solido e convergente quadro indiziario a carico degli indagati in relazione alla gestione di una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti, segnatamente cocaina, marijuana e hashish, nelle piazze di Gela.
Linguaggio cripto per identificare gli interlocutori e per indicare i momenti dello scambio
In particolare, nel corso delle indagini: sono stati documenti oltre 242 episodi di cessione di sostanza stupefacente; è stato accertato l’utilizzo di un linguaggio cripto sia per identificare gli interlocutori, sia per indicare le modalità e i momenti dello scambio; è emerso che gli indagati, al fine di eludere le investigazioni, ricorrevano prevalentemente a comunicazioni di messaggistica istantanea per fissare gli appuntamenti con gli acquirenti. Il Giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Gela, condividendo il quadro indiziario posto a fondamento della richiesta di misura cautelare formulata dalla procura della Repubblica, e al termine degli interrogatori di garanzia, ha emesso ordinanza di applicazione della detenzione in carcere per tre degli indagati, mentre per gli altri è stata applicata la misura degli arresti domiciliari e dell’obbligo di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria.
Il sequestro di sostanza stupefacente, denaro e munizionamento
L'esecuzione di giovedì 20 novembre 2025 di ordinanza cautelare segue, peraltro, altre attività esecutive effettuate nell’ambito del medesimo contesto investigativo, che in precedenza avevano già portato: all'arresto, l'11 settembre 2025, di due soggetti per il reato di detenzione illegale di armi; all'arresto in flagranza di reato di un soggetto, in data 5 settembre 2023, con il contestuale sequestro di sostanza stupefacente, denaro e munizionamento. Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e, come previsto dalla Costituzione, per gli indagati vale il principio di presunzione di innocenza fino alla condanna definitiva.
Leggi altri articoli
Sostienici economicamente

Commenti
Posta un commento