![]() |
Ancodis - Associazione nazionale dei collaboratori dei dirigenti scolastici |
Funzionamento organizzativo e didattico della scuola autonoma italiana
Nella scuola autonoma questo imponente lavoro organizzativo e progettuale, la loro disponibilità a lavorare con incarichi aggiuntivi per la comunità scolastica, la loro formazione, garantiscono il diritto allo studio agli alunni e la qualità dei servizi alla comunità scolastica. Con il questionario che trovate qui https://forms.gle/HrvGWLWLNN5MSCco6 vogliamo porre l’attenzione al tema del funzionamento organizzativo e didattico della scuola autonoma italiana, all’articolazione (oggi di fatto non riconosciuta!) della funzione docente e alla vera carriera professionale che sono ancora ignorate dal Ministro, dalle forze politiche e dalle OO.SS.! In un tempo di necessarie e discusse trasformazioni nella scuola italiana, non è possibile dimenticare queste risorse professionali che rivendicano meritata attenzione e il diritto di piena esistenza nel sistema scolastico italiano. Pertanto, invitiamo tutti i collaboratori dei ds e le figure di sistema a rispondere e confidiamo sulla condivisione e sul sostegno dei dirigenti scolastici che ben conoscono il valore del nostro lavoro
Per Ancodis Professore Rosolino Cicero
Ricerche Correlate
- Cuorespina, svolta della vita di una contessina raccontata da Martina Melgazzi
- Stare al mondo. Ecologie dell'abitare e del convivere
- Giorgio Montanini si confronta con Papa Francesco, l'illusione delle masse
- Le Olimpiadi non sfiorano neanche minimamente le strutture valsusine
- Campane tibetane nella tecnica vocale, intervista alla mezzosoprano Elena Bresciani
- Rogito per il pio transito di Sua Santità Papa Francesco
- Don Angelo del Vescovo: due volte con Papa Francesco, mi donò un rosario
- La Reggia di Caserta liberata. L'occupazione alleata, la resa tedesca
- Firmati i decreti per l'attivazione dei percorsi di specializzazione sul sostegno
- Celebrazioni del primo centenario della morte di Matilde Serao
Altre Notizie di
Commenti
Posta un commento