Poesie e Delitti. Tra versi e mistero con Stefania Romito e Lorena Sambruna

copertina del libro poesie e delitti
Copertina del libro Poesie e Delitti

MILANO - In uscita Poesie e Delitti. Il nuovo libro di Stefania Romito e Lorena Sambruna tra versi e mistero. Con la prefazione di Fabrizio Carcano. Poesie e delitti è la nuova fatica letteraria di Stefania Romito e Lorena Silvia Sambruna, pubblicata nella Collana Nuovo Rinascimento Milano, edita da Passerino Editore. Un’opera che fonde l’intensità della poesia con il fascino del giallo, unendo due mondi in apparenza opposti in una narrazione avvincente. Con la prefazione del noto scrittore noir Fabrizio Carcano, il libro si distingue per la sua capacità di esplorare il sottile confine tra bellezza e orrore, arte e delitto. Nel solco della migliore tradizione letteraria, Poesie e Delitti è più di un semplice thriller. È un viaggio nei meandri della psiche umana dove ogni verso poetico è uno specchio rovesciato della realtà e ogni crimine è una porta spalancata sulle profondità dell’anima. Le protagoniste del romanzo si muovono in un intricato intreccio narrativo, in cui la ricerca della verità diventa un’esplorazione esistenziale. Stefania Romito, scrittrice, giornalista e critica letteraria, e Lorena Silvia Sambruna, poetessa e autrice eclettica, hanno dato vita a un romanzo unico nel suo genere. Le loro diverse sensibilità si intrecciano in un racconto dove l’analisi del reale e la profondità dell’emozione si fondono in un equilibrio perfetto. Poesie e Delitti è una storia che inizia con un mistero e si trasforma in una riflessione universale sulla natura umana.

Bene e male, luce e ombra, chiaro e oscuro

«La letteratura ha sempre avuto il potere di rendere eterno ciò che altrimenti scivolerebbe via, come sabbia tra le dita – scrive Stefania Romito nell’introduzione  –. Questo libro è un incontro tra due anime che si muovono sul sottile confine tra realtà e poesia». Come afferma Lorena Silvia Sambruna: «Esiste una linea sottile, quasi invisibile, che attraversa l'animo umano e separa ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Questa linea, incerta e spesso sfocata, è la musa e il cuore pulsante di “Poesie e Delitti"». Fabrizio Carcano nella prefazione: «Bene e male, luce e ombra, chiaro e oscuro. In “Poesie e Delitti” questo dualismo cosmico corre e scorre riga dopo riga, pagina dopo pagina, con la poesia, l’arte, la bellezza, come chiave da infilare nella porta che apre all’inferno della realtà».

Libro imperdibile per chi ama il thriller

La narrazione, costruita con un sapiente equilibrio tra tensione e lirismo, affascinerà gli amanti del genere noir e conquisterà coloro che cercano nella lettura un’esperienza più profonda, capace di evocare emozioni e riflessioni sul senso della vita e della morte. Oltre alle due autrici e al prefatore di eccezione, il libro si arricchisce dell’arte di Daniela Ballico, che con la sua sensibilità pittorica dona ulteriore profondità visiva al progetto. Autrice dell’opera raffigurata in copertina. Un libro imperdibile per chi ama il thriller, la poesia e la letteratura capace di lasciare un segno profondo.

Stefania Romito

Stefania Romito è una giornalista, scrittrice, critica letteraria e curatrice editoriale. Fondatrice e Presidente dell’Associazione culturale “Ophelia’s Friends Cultural Projects”, è vicedirettore de La Voce dell’Alto Verbano e membro di comitati culturali nazionali (MiC). Ricopre ruoli di rilievo in associazioni letterarie tra cui l’Associazione culturale “Verso un Nuovo Rinascimento” di Milano. Ha esordito nel 2010 con Attraverso gli occhi di Emma e ha scritto saggi, raccolte liriche e romanzi thriller tra cui Il buio dell’alba edito da LibroMania DeAgostini Editore e il serial thriller Ophelia (Collana Nuovo Rinascimento Milano – Passerino Editore). Ha condotto e ideato programmi televisivi e radiofonici e coordina progetti culturali come “Duse Centenario”. Laureata con lode in Lettere Moderne all’Università di Milano, ha tenuto conferenze su autori italiani in ambito accademico e ha ricevuto numerosi premi letterari.

Lorena Silvia Sambruna

Lorena Silvia Sambruna, poetessa e autrice milanese, è una creativa poliedrica impegnata nella letteratura e nelle arti. Ha ideato VACANZEINARTE, case vacanze a tema artistico sui Navigli di Milano. Tra le sue opere figurano raccolte poetiche come Un bel posto si chiama poesia e Doppio Verso, oltre a libri umoristici come Svenire dal ridere e Una vita da assorbente. Ha collaborato con critici e artisti e scritto prefazioni per altri autori. Le sue opere sono state presentate in spazi culturali e televisivi. Dal 2022, è tra gli autori in permanenza al Centro Leonardo da Vinci Art Expo Milano.

Fabrizio Carcano

Fabrizio Carcano, giornalista professionista. Ha cominciato la carriera nel 1992 alternandosi come giornalista politico e sportivo, lavorando per diverse testate milanesi. Scrive per Il Giorno, Bergamo&Sport, Superbasket e per ForensicNews. La quinta carta è il diciassettesimo romanzo noir dedicato ai misteri e al fascino di Milano. I suoi romanzi sono stati più volte primi nella classifica vendita di Amazon. Dal 2020 è direttore della collana “Giungla Gialla” di Ugo Mursia Editore. Fabrizio Carcano è opinionista nel programma “Ore 14” di Milo Infante su Rai2 e nelle trasmissioni di cronaca di Telelombardia.

Daniela Ballico

Daniela Ballico è un’artista formatasi in ambito storico-artistico a Parma. Trasferitasi in Valcamonica nel 2001, si appassiona alle incisioni rupestri e lavora come restauratrice lapidea. Il suo percorso artistico, iniziato nell’adolescenza, combina sensibilità cromatica e materiali materici, ispirandosi alla figura umana. Dopo un’evoluzione dalla decorazione di oggetti alla pittura tradizionale, trova una svolta nell’incontro con Carluccio Bettoni. Nella serie Sguardami!, si ispira alle icone bizantine, esplorando identità femminile ed espressività attraverso gli occhi. Il suo stile si avvicina al Realismo Magico, arricchendo le figure umane con elementi evocativi.

Sostieni CWN

Ricerche Correlate

Commenti